1° maggio Latina, in Piazza del Popolo il palco per il modello partecipativo della Cisl
Il segretario generale Cecere: «A Roma i big, a Latina le nuove proposte: facciamo sentire la nostra voce anche sotto forma dell’arte»
Se Roma accoglie ogni anno i big della musica italiana, Latina è pronta ad affermarsi come la piazza delle nuove proposte. Il prossimo 1° maggio, infatti, la Cisl pontina metterà a disposizione di numerosi giovani artisti in arrivo da tutta Italia un palco per esibirsi in Piazza del Popolo, nel cuore della città capoluogo. Ospite d’eccezione Valerio Scanu, vincitore del Festival di Sanremo 2010.
“La cultura, l’arte e i giovani stimolano la nostra crescita, per un modello partecipativo” è il mantra scelto quest’anno per la Festa dei lavoratori, per portare
avanti la legge di iniziativa popolare promossa dalla Cisl che disciplina in ogni dettaglio la partecipazione attiva alla vita delle imprese. La proposta, da
poco trasmessa al Senato, nasce con l’intento di dare piena attuazione all’art. 46 della Costituzione. La partecipazione dei lavoratori alle imprese, infatti, non è solo il vettore di uno sviluppo economico, ma anche un mezzo per la realizzazione di un progresso sociale, un traguardo necessario per il completamento della democrazia. In un contesto sociale e politico come l’attuale, in cui forte è l’esigenza di innovare le relazioni sindacali e la contrattazione, questa legge può produrre dunque effetti positivi per tutti, dando voce ai lavoratori nelle scelte organizzative, nella governance d’impresa, nella condivisione degli utili e, infine, nella consultazione preventiva.
«La Cisl mette a disposizione un palco per fare esibire i giovani artisti di tutta Italia, che sono il futuro del Paese e che devono veicolare messaggi nuovi – le parole del segretario generale del sindacato pontino Roberto Cecere -. Sarà un 1° maggio all’insegna dell’innovazione delle relazioni industriali, per portare i lavoratori direttamente nel cuore dell’impresa e promuovere la contrattazione collettiva di primo e secondo livello quale modalità per realizzare le logiche partecipative sui luoghi di lavoro. Ciò in modo tale da concedere ai lavoratori maggiore rappresentatività, con un ruolo da protagonisti nei processi organizzativi. Vi aspettiamo numerosi in Piazza del Popolo: facciamo sentire la nostra voce anche sotto forma dell’arte».
Sul palco saliranno ragazzi e ragazze provenienti da tutta Italia, artisti che arriveranno in città per esibirsi da nord a sud della Penisola: Federico Baldi, Collettivo Artistico Vesuviano, Known Physics, Antonio Colosimo, Ventidue, Noindex, Margine, Gabriele Spira, Corpoceleste, Mic, Vinicio Simonetti, Chiara Osso, Lnyora, Maladie Des If, Dinìche, Marea, Chirè, Lorenzo Iucarà, Sarai e Gianluca Chiaradia.
